I migliori 30 di Hotel a Perugia

CERCA HOTEL A Perugia

Prenota adesso con il miglior prezzo garantito!

Cancellazione GRATUITA nella maggior parte delle camere

Ver en el mapa

Su Perugia

Città dal fascino antico ma dall'anima moderna, Perugia ha ammaliato nel corso dei secoli artisti e viaggiatori: i suoi monumenti e la sua atmosfera d'altri tempi fanno da cornice a manifestazioni internazionali come il Festival Jazz e l'Eurochocolate. Leggi di più

Perugia

Perugia

Città dal fascino antico ma dall'anima moderna, Perugia ha ammaliato nel corso dei secoli artisti e viaggiatori: i suoi monumenti e la sua atmosfera d'altri tempi fanno da cornice a manifestazioni internazionali come il Festival Jazz e l'Eurochocolate. La rinomata Università la mantiene giovane e cosmpolita, mentre il suo prestigioso patrimonio artistico e culturale la rende una delle mete più interessanti della Penisola.

Come spostarsi

Perugia è servita dall'Aeroporto San Francesco, a soli 12 km dal centro della città e ad esso collegato da un servizio di autobus e taxi.

La città è raggiungibile anche in automobile o in treno. Se viaggi in auto tieni in considerazione che l'accesso al centro storico è vietato: è consigliabile quindi lasciarla ai piedi della collina e procedere a piedi. Perugia è dotata di un sistema di scale mobili sotterranee e ascensori che ti permetteranno di muoverti senza fatica.

Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, potrai affidarti all'efficiente rete di autobus che collega i punti nevralgici della città, o al Minimetrò, che viaggia tra gallerie e binari sopraelevati.

Da non perdere

Le origini etrusche della città sono tutt'oggi visibili nel pozzo risalente al III-II secolo a.C. e nell'Arco Etrusco del III secolo a.C. Di epoca medievale sono invece la Porta di San Pietro e quella di Sant'Angelo. La Rocca Paolina è una fortezza cinquecentesca che fino all'Ottocento ha rappresentato il potere della chiesa su questa regione: durante il Risorgimento venne abbattuta ma i sotterranei tuttora visibili formano una vera e propria "città sotto la città".

La Piazza IV Novembre ospita alcuni dei monumenti più emblematici della città: la Fontana Maggiore (detta anche Fontana di Piazza), composta da due vasche di marmo decorate con rappresentazioni dei mesi; il Palazzo dei Priori, eccelso esempio di stile gotico, attualmente sede del Municipio e della Galleria Nazionale. È famoso per gli affreschi che ne decorano le sale, tra cui uno del Pinturicchio.

Numerosi gli edifici di culto degni di menzione: oltre alla Cattedrale di San Lorenzo ricordiamo la Chiesa di San Severo, che ospita al suo interno affreschi di Pinturicchio e Raffaello, e l'imponente Basilica di San Domenico.

Eventi e feste tipiche

La musica jazz e il cioccolato sono i protagonisti dei maggiori eventi che si svolgono in città.

L'Umbria Jazz-Festival, nato nel 1973 è attualmente una delle più importanti kermesse jazzistiche a livello internazionale. La manifestazione si svolge nel mese di luglio e dura 10 giorni, durante i quali  tutta la città si trasforma in un grande palcoscenico in cui si alternano i più noti musicisti del genere.

A ottobre Perugia mostra il suo lato più dolce in occasione dell'Eurochocolate: una rassegna internazionale dedicata esclusivamente al cioccolato e a tutte le sue possibili applicazioni. Durante la manifestazione, oltre a esposizioni e degustazioni, si svolgono stage e altre attività per conoscere a fondo questa delizia.
 
A novembre è il momento della cultura: Umbria Libri ospita novità editoriali, convegni con scrittori e intellettuali italiani e stranieri, dibattiti e incontri con gli autori.

Shopping

Rinomata per la tradizione orafa, Perugia è costellata di gioiellerie in cui è possibile acquistare prodotti di finissimo artigianato. Alcuni orafi hanno riscoperto le antiche tecniche etrusche di lavorazione dei metalli, realizzando manufatti di altissimo pregio.

In città si svolgono anche diversi mercati: la prima domenica di ogni mese nella piazza Piccinino si tiene il Mercato Umbria Terra Viva, in cui potrai trovare prodotti biologici e naturali; l'ultima domenica di ogni mese si svolge invece la Mostra mercato nazionale dell'antiquariato e collezionismo.

Ogni anno, dal 1° al 5 di novembre, la città si riempie delle bancarelle della secolare fiera dei morti.

Gastronomia tipica di Perugia

La cucina di Perugia è basata soprattutto sui prodotti della cacciagione locale: carne e salumi non mancano mai sulle tavole, accompagnati da testina di agnello al forno e torello alla perugina.

Tra i primi piatti sono tipici gli umbricelli, spaghetti più lunghi della norma e conditi con ragù o sugo di funghi. Una prelibatezza tipica è l'arvoltolo (una pizzetta fritta), anticamente preparata solo nei giorni di festa, ma oggi diffusa tutto l'anno.

Tra i dolci dovrai provare il torcolo: dedicato a San Costanzo, patrono di Perugia, è una grande ciambella con olio, uvetta, pinoli e anice.

Clima

Situata su una collina e lontana dal mare, Perugia è caratterizzata da estati calde e inverni freddi, ma non rigidi. Il periodo migliore per visitare la città è la primavera.

Quindi...

Di antiche origini etrusche, Perugia possiede un prestigioso patrimonio artistico-culturale ed è sede di una rinomata Università. Città del jazz e del cioccolato, può vantare insieme ad un illustre passato, un presente ricco di tradizioni e di fermenti culturali.

ricerche recenti a Perugia

Categorie

Servizi

Ideale per...

Destinazioni nei dintorni

Foto destino

PERUGIA

302 HOTEL A PERUGIA

Consigliati per te a Perugia

Visualizza foto

Residenza Domus Volumnia

8.6 Normale (597 recensioni)

Via Assisana, 49, Perugia

Domus Volumnia è una villa dei primi anni del '900, alle porte di Perugia tra città e campagna, immersa nel tipico paesaggio umbro e nei pressi...

Visualizza foto

Hotel Bluebay Colle Della Trinita Perugia

Località Fontana, Perugia

Completamente ristrutturato, l'Hotel a Perugia Colle della Trinità è il luogo ideale per tutti coloro che desiderano vivere l'Umbria e la Toscana...

Visualizza foto

Hotel Rosalba

8 Normale (1 recensioni)

Piazza del Circo 7, Perugia

Posizione della struttura Presso Hotel Rosalba a Perugia, alloggerai a pochi minuti da Rocca Paolina e Palazzo della Penna Questo hotel per...

Visualizza foto

Hotel Signa

8.4 Molto buono (1250 recensioni)

Via Del Grillo 9, Perugia

Posizione Hotel Signa si trova a Perugia, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Basilica di San Domenico, Basilica di San Pietro e Rocca...

Visualizza foto

Bed & Breakfast Mini Resort Fontana Maggiore

9 Normale (3 recensioni)

Via Della Gabbia 11, Perugia

Posizione A Perugia, Mini Resort Fontana Maggiore si trova nel centro storico e vicino ai seguenti luoghi di interesse: Galleria Nazionale...

Visualizza foto

Hotel Astor

7.3 Normale (43 recensioni)

Piazza Vittorio Veneto, 1, Perugia

Posizione Hotel Astor si trova a Perugia, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Chiesa di Santa Giuliana, Rocca Paolina e Oratorio di San...

Visualizza foto

Hotel Morlacchi

6.0 Regolare (1 recensioni)

Via Tiberi 2, Perugia

Posizione Hotel Morlacchi si trova a Perugia, in zona Perugia, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Teatro Comunale Morlacchi, Fontana...

Visualizza foto

Primavera Mini Hotel

9 Normale (547 recensioni)

Via Vincioli 8, Perugia

Posizione A Perugia, Primavera Mini Hotel si trova nel centro storico e vicino ai seguenti luoghi di interesse: Teatro Comunale Morlacchi,...

Visualizza foto

Hotel Iris

6.2 Regolare (1 recensioni)

Via Marconi, 37, Perugia

Posizione Hotel Iris si trova a Perugia, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Palazzo della Penna, Rocca Paolina e Galleria Nazionale...

Visualizza foto

Hotel La Locanda Della Posta

Corso Vannucci 97, Perugia

Posizione La Locanda della Posta si trova a Perugia, vicino ai seguenti luoghi di interesse: Municipio di Perugia, Rocca Paolina e Palazzo dei...

Vedi le 302 strutture di Perugia